Torta di mele?Facciamola in PHP!

Vi piacerebbe poter utilizzare le vostre creazioni informatiche nella vita reale?Sarebbe comodissimo, si potrebbe creare una piccola applicazione per emulare la propria gnocca preferita quando se ne ha voglia, o si potrebbe agire sul sorgente dei propri amici rompiballe o della propria ragazza per eliminare ogni tipo di scocciatura :D

Davide invece ha provato a destreggiarsi con la cucina, realizzando una torta di mele in PHP (leggi anche di PHP su wikipedia).

Molto simpatica come idea, chissà se verrà buona come quella fatta dalla propria mamma!:P

Ah dimenticavo, volete la ricetta?Eccola per voi:

< ?php
/*  Name = Ricetta della Torta di Mele
    Programmer = Davide Troise
    Recipe's Author  = Elisa Parisi
    Language = PHP
    Version = 1.0.0
    Date = January 13th, 2007
    License = Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5
    License URL = http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/    */

// settaggio variabili fondamentali
$ingredienti = array(
        "zucchero" => "200 g + 1 cucchiaio",
        "farina" => "200 g",
        "burro" => "60 g",
        "limone" => "1",
        "uovo" => "2",
        "lievito" => "1 cucchiaino",
        "latte" => "1 bicchiere"
        "sale" => "1 pizzico",
        "mela" => "3",
        "liquore" => "1 goccio"
        );
$tempo_di_preparazione = 45; // in minuti, andando con calma
$tempo_di_cottura = 1.5; // in ore

// acquisto degli ingredienti
if ( isset($supermercato) ) {
  go_supermercato();
  buy($ingredienti);
    if (isset($reparto_liquori) and isset($_GET["scelta"])) {
      $scelta = $_GET["scelta"];
      switch ($scelta) {
        case 0:
          $liquore = buy($maraschino);
          break;
        case 1:
          $liquore = buy($rhum);
          break;
        case 2:
          $liquore = buy($grappa);
          break;
        case 3:
          $liquore = buy($san_marzano);
          break;
        case default:
          $liquore = buy($qualsiasi_cosa_contenga_alcool);
          break;
      }
    }
}

if ( isset($cucina) ) {
  get($ingredienti);

  // preparazione del limone
  grattuggia_buccia($ingedienti["limone"]);
    if ($limone["buccia"] == NULL) {
      taglia_in_due($limone);
      $succo_di_limone = spremi($limone);
      } else {
      grattuggia_un_altro_pochino($ingedienti["limone"]);
      $succo_di_limone = spremi($limone);
    }
  $buccia_gratuttuggiata = unisci_grattuggiamenti_vari();

  // preparazione delle mele
  $mele = get($ingredienti["mela"]);
  $fettine_di_mela = "";
  foreach ($mele as $mela) {
    lavare($mela);
    sbucciare($mela);
    tagliare_in_4($mela);
    $fettine_di_mela .= fare_a_fettine($mela);
  }

  $zucchero = substr($ingredienti["zucchero"], 7);  // restituisce "1 cucchiaio"
  $mele = somma($fettine_di_mela, $succo_di_limone, $zucchero, $liquore);
  mescolare_di_tanto_in_tanto($mele);

  // preparazione teglia
  if (isset($piatto_and_fascia)) {
    preparare_la_teglia($type_of_teglia = "piatto_and_fascia", $imburrare_et_infarinare = "only_fascia", $carta_da_forno = TRUE);
    } else {
    preparare_la_teglia($type_of_teglia = "rotonda", $imburrare_et_infarinare = TRUE, $carta_da_forno = FALSE);
  }

  // preparazione uova
  $uova = get($ingredienti["uovo"]);
  $ciotola_albume = "";
  $ciotola_tuorlo = "";
  foreach ($uova as $uovo) {
    $uovo_rotto = rompere($uovo);
    $albume = $uovo_rotto[1];
    $tuorlo = $uovo_rotto[2];
    $guscio = $uovo_rotto[3];
    $ciotola_albume .= $albume;
    $ciotola_tuorlo .= $tuorlo;
    gettare($guscio);
  }
  // impasto: fase 1
  $zucchero = substr($ingredienti["zucchero"], 0, 5);  // restituisce "200 g"
  $latte = get_un_goccio($ingredienti["latte"]);
  mescolare($ciotola_tuorlo, $zucchero, $latte);

  // impasto: fase 2
  $latte = get_restante($ingredienti["latte"]);
  aggiungere($buccia_gratuttuggiata, $latte);
  mescolare();

  // impasto: fase 3
  $burro_semifuso = semifondere($ingredienti["latte"]);
  aggiungere($burro);
  mescolare();

  // impasto: fase 4
  $volte= 5;
  $quanta_farina_per_volta = strlen($farina) / $volte;
  for ($i = 1; $i < = $volte; $i++) {
    $farina = setacciare($ingredienti["farina"]);
    $aggiungere($farina);
    mescolare();
  }

  // impasto: fase 5
  $lievito = $ingredienti["lievito"];
  $sale = $ingredienti["sale"];
  $aggiungere ($lievito, $sale)
  $mescolare();

  // accensione forno
  accendere_forno($temperatura = 453); // in gradi Kelvin, ossia 180° Celsius

  // impasto: fase 6
  $albume_montato_a_neve = montare_a_neve ($ciotola_albume);
  $aggiungere ($albume_montato_a_neve);
  $mescolare_delicatamente_dal_basso_verso_l_alto();

  $impasto_finito = get_impasto();

  versare($impasto_finito)
  appoggiare_delicatamente($fettine_di_mela, $forma = "cerchi concentrici", $sovrapposizione = "0.5");
  versare_restante_succo($fettine_di_mela, $quantity = "2 cucchiai"); 

  // fase di cottura
  infornare($durata = 1.5); // in ore, circa.

  // eliminazione dei residui
  if (strlen($fettine_di_mela) > 0 ) {
    mangiare_mele_avanzate();
  }
  if (strlen($succo) > 0 ) {
    bere_succo_avanzato();
  }

  // fase di inzuccheramento
  if( $cottura == "finita") {
    if ($ne_hai_voglia == TRUE) {
      aprire_forno();
      cospargere ($zucchero, $quantity = "a piacere");
      chiudere_forno($durata = 5); // in munuti
    }
  }

  aprire_forno();
}

mangiare ($palmenti = 4);

?>

Magari un giorno potremo provarla sul serio :D

Saluti, Davide.

(Lo so, devo fare in modo che il codice della torta non sfori e non venga così lungo, non ho tempo ora, appena posso lo farò fatto)

[Via Levysoft]


Informazioni